BLOG

Neuromarketing, perché la tua Pmi dovrebbe utilizzarlo

Negli ultimi anni si è parlato molto spesso di neuromarketing e di come questa disciplina possa essere utile alle strategie delle Pmi del nostro tessuto imprenditoriale.

Ma di che cosa si tratta? E come può essere integrato nella comunicazione aziendale?

In questo articolo vedremo assieme che cos’è e come funziona il neuromarketing, quali vantaggi genera questo nuovo e speciale paradigma del marketing e come puoi integrarlo efficacemente nella tua strategia.

 

CHE COS’E’ E COME FUNZIONA

Il neuromarketing è una disciplina che applica le conoscenze e le pratiche neuroscientifiche al marketing, con lo scopo di analizzare i processi irrazionali che avvengono nella mente del consumatore e che influiscono sulle sue scelte d’acquisto o sul suo coinvolgimento emotivo nei confronti di un brand.

Più semplicemente è quella scienza che studia la mente delle persone per prevedere comportamenti e decisioni inerenti all’acquisto di prodotti o che portano alla creazione di una relazione emotiva con un determinata marca.

Inizialmente considerato come un approccio poco attendibile e basato su semplici congetture, il neuromarketing ha cambiato negli ultimi anni i paradigmi tradizionali del marketing, rivoluzionando la comunicazione e le relazioni con le persone.

L’idea di fondo è che tutte le attività umane non sono altro che il risultato di un’elaborazione naturale del nostro cervello e, in quanto tali, possono essere studiate per comprendere come avvengono le scelte d’acquisto e come modificare le strategie attivate.

Secondo Gerald Zaltman, professore della Harvard Business School, il 95% delle decisioni di consumo viene influenzato da stimoli esterni che vengono processati dall’inconscio e archiviati nella memoria.

Questo permette di collegare dei ricordi ad acquisti fatti in precedenza, creando delle relazioni tra i prodotti di un’azienda e le emozioni vissute durante il loro consumo.

Sono proprio queste associazioni che si creano tra brand ed esperienze sensoriali che condizionano gli acquisti e i coinvolgimenti emotivi e che vengono analizzate attraverso il neuromarketing e i suoi strumenti.

Applicando tale disciplina nella tua attività sarai in grado di comprendere tali dinamiche, evidenziando degli insight importanti sui reali bisogni e sulle percezioni delle persone.

Ciò ti consentirà di realizzare delle strategie di marketing ad hoc, con campagne dedicate e contenuti interessanti e di valore, che ti permetteranno di consolidare i rapporti con la tua community e rafforzarela tua reputazione (leggi qui il nostro articolo dedicato al tema).

 

 

I VANTAGGI DEL NEUROMARKETING

L’integrazione del neuromarketing e dei suoi strumenti nelle strategie aziendali consente alle Pmi di ottenere un vantaggio competitivo molto importante nel contesto attuale: sapere con maggiore certezza come attirare l’attenzione del pubblico.

Tale approccio, infatti, ti permetterà di conoscere meglio le persone con cui interagisci e di creare campagne ad hoc che rispondano al meglio alle loro esigenze.

Ma l’applicazione del neuromarketing non genera solo un aumento delle vendite di medio e lungo periodo, ma permette anche di:

  • Misurare l’efficacia delle attività di marketing implementate;
  • Individuare nuove soluzioni creative e innovative su come attirare l’attenzione delle persone;
  • Conoscere meglio la propria community e creare coinvolgimento emotivo attraverso gli strumenti di marketing come i video;
  • Analizzare i comportamenti d’acquisto in modo non intrusivo;
  • Valutare i processi razionali e irrazionali delle persone mentre entrano in contatto con il tuo brand e con i tuoi prodotti;
  • Evidenziare dei risultati più accurati rispetto alle tradizionali attività di marketing analitico;
  • Migliorare la customer experience;
  • Rafforzare l’immagine e la brand reputation;
  • Identificare modelli di comportamento comuni e stabili, utili per delineare le buyer personas e realizzare una strategia dedicata.

Ciò ti consentirà di realizzare una comunicazione efficace ed efficiente, che parli direttamente alle persone e che soddisfi in modo completo tutti i loro desideri più profondi.

 

 

COME UTILIZZARLO NELLA TUA STRATEGIA DI MARKETING

Ora che sappiamo che cos’è e quali vantaggi genera per le imprese, vediamo assieme come puoi utilizzare il neuromarketing nella tua strategia aziendale.

Innanzitutto tale disciplina può essere integrata agilmente nelle attività di marketing, in particolare in quelle analitiche, in cui la misurazione e l’analisi dei dati possono essere accompagnate da informazioni più dettagliate, fornite dagli strumenti delle neuroscienze.

Tra questi ricordiamo l’eye tracking che consente di studiare il movimento degli occhi mentre vengono visionati contenuti web e testuali e la psicologia cognitiva e quella sociale che permettono di individuare e comprendere i comportamenti inconsci delle persone in una determinata situazione.

Ma il neuromarketing utilizza anche le tecniche tradizionali come il focus group e le interviste, andando però più in profondità con le associazioni psicologiche e utilizzando meno le domande dirette.

Tale disciplina vede nel web un suo ampio utilizzo, in particolare:

  • Nell’analisi della navigazione di un sito web, in cui consente di comprendere il comportamento dell’utente durante la visione delle pagine e gli elementi di design e di contenuto funzionano meglio nell’attirare la sua attenzione;
  • Nell’applicazione di A/B Test, in cui è possibile testare differenti versioni di pagine web, newsletter e campagne social;
  • Nella personalizzazione di contenuti testuali e visuali, in modo da comprendere quali testi, video e immagini hanno attirato maggiormente l’attenzione e quali elementi sono risultati più interessanti;
  • Nella realizzazione di un’interfaccia e di un design più umano, in cui è possibile capire quanto il design stesso della pagina web e la sua facilità d’uso influiscano positivamente o negativamente sulla customer experience dell’utente.

Come puoi vedere il neuromarketing è una disciplina molto importante per le aziende che vogliono differenziarsi dalla concorrenza attraverso una strategia di marketing più diretta alle persone.

Grazie all’opportunità di comprendere meglio le emozioni, le azioni e le scelte inconsce del tuo pubblico, potrai creare prodotti più in linea con le loro esigenze, costruire una comunicazione più umana e diretta e realizzare campagne di marketing personalizzate ed efficaci.

Per aiutarti nella nuova sfida lanciata dall’evoluzione continua del marketing, Flow costruisce e dedica un team di professionisti con competenze qualificate, in grado di realizzare una strategia di comunicazione dedicata alla tua azienda.

Se vuoi saperne di più sul neuromarketing e su tutti gli altri strumenti di web marketing a disposizione di una Pmi, contattaci!