BLOG

Local Marketing, come emergere nel mercato locale

Nel mondo web si utilizza sempre più spesso la strategia del local marketing, per raggiungere un pubblico più vicino alle attività imprenditoriali e per incrementare le proprie vendite nel medio e lungo periodo.

Ma di che cosa si tratta? E come può essere integrato in una strategia di web marketing più ampia?

In questo articolo vedremo assieme che cos’è e come funziona il local marketing, quali vantaggi genera in una Pmi e come puoi integrarlo efficacemente nella tua strategia aziendale, generando dei benefici non solo per la tua attività, ma anche per l’intera comunità.

 

CHE COS’E’ E COME FUNZIONA

 

Il local marketing può essere definito come quel insieme di strategie di marketing che mirano a raggiungere un pubblico geograficamente vicino all’impresa.

Più semplicemente è quella branca del digital marketing che pone l’attenzione sul mercato geolocalizzato, attraverso l’implementazione di alcune attività che si rivolgono a un pubblico specifico, che si trova in un’area ristretta e limitata in cui l’azienda opera.

È un paradigma fondamentale per tutte quelle imprese che hanno un punto di contatto fisico con le persone (aziende industriali e commerciali) o che sono localizzate in un determinato luogo e offrono un servizio specializzato (ad esempio gli studi di liberi professionisti).

Raggiungere un ampio pubblico spesso è contro producente perché non si trova nelle vicinanze dell’impresa e non può acquistare i prodotti e i servizi offerti.

Il local marketing, invece, consente di raggiungere quelle persone che possono usufruire direttamentedell’offerta commerciale di una Pmi, in quanto localizzati vicini alla sua attività.

Tale strategia può essere attivata attraverso vari strumenti digitali, tra cui:

  • La local Seo;
  • Le pubblicità geo targetizzate;
  • Le collaborazioni con gli influencer locali;
  • Il content marketing;
  • I social network.

Sicuramente i mezzi più efficaci sono proprio i canali social che, attraverso una strategia ben definita (ne abbiamo parlato in questo articolo), consentono di raggiungere efficacemente un pubblico localizzato in una determinata zona.

L’interazione con le community locali, attraverso questi canali consente di creare una fan base forte con cui instaurare relazioni durature, utili per rafforzare la reputazione aziendale.

Applicando tale strategia alla tua attività sarai in grado di attirare l’attenzione di un pubblico interessato, che si trova vicino geograficamente alla tua impresa e che, quindi, può acquistare i tuoi prodotti o i tuoi servizi direttamente nei tuoi touch point fisici.

 

 

I VANTAGGI DEL LOCAL MARKETING

 

Applicare una strategia di local marketing nella propria attività consente di ottenere dei risultati molto importanti, che influenzano profondamente il business dell’azienda.

Uno dei principali vantaggi è quello di raggiungere un pubblico di persone interessante e più propense ad acquistare i prodotti e i servizi, ottimizzando ogni attività di marketing implementata nell’area geografica vicina all’impresa.

Utilizzare campagne geolocalizzate e contenuti dedicati, ti consente di catturare l’attenzione di nuovi e potenziali clienti che non conoscono ancora la tua azienda, ma che potrebbero essere interessati alla tua offerta commerciale.

Ciò ti permette di ridurre i costi, mostrando la tua comunicazione e i tuoi prodotti alle persone che sono nelle tue vicinanze e che possono entrare in contatto direttamente con la tua attività.

Inoltre il local marketing ti consente di approfondire la conoscenza del tuo pubblico, individuando i suoi desideri e le sue preferenze, e realizzare offerte personalizzate che rispondano al meglio alle esigenze emerse.

Tutto questo si traduce nella creazione di legami autentici e duraturi con la community, che vanno a sua volta a incrementare la fedeltà delle persone verso la tua impresa e i suoi prodotti.

L’impatto diretto che il local marketing realizza, innesca un passaparola positivo e un incremento della brand awareness, non solo nel digitale ma anche nella comunità locale.

Tale situazione genera un aumento costante delle vendite di medio e lungo periodo, che consentono alla Pmi di crescere e competere con successo nel proprio mercato.

Ma il vantaggio più importante è che il beneficio creato da questa strategia non coinvolge solo l’impresa: la crescita di una Pmi, infatti, si riflette nell’economia locale, creando un circolo virtuoso che coinvolge una rete complessa di aziende e istituzioni.

 

 

COME ATTIVARE UNA STRATEGIA DI LOCAL MARKETING

 

Ora che sappiamo che cos’è e quali vantaggi genera nelle imprese, vediamo assieme come integrare il local marketing all’interno della strategia di una Pmi.

Il primo passo da fare è fornire tutte le informazioni che riguardano la tua attività ai potenziali clienti, che potranno così entrare in contatto con la tua impresa e acquistare i tuoi servizi e i tuoi prodotti.

Come abbiamo affermato in precedenza, sono molti gli strumenti che puoi utilizzare, ma alcuni sono maggiormente performanti e ti permetteranno di raggiungere molte più persone.

Tra questi possiamo ricordare:

  • La Local Seo, intesa come tutte quelle attività di ottimizzazione per i motori di ricerca volte a far apparire il tuo sito nella ricerca localizzata;
  • Il profilo di Google My Business, che offre alla tua azienda la possibilità di presentarsi in modo accurato, fornendo tutte le informazioni rilevanti della tua attività;
  • La pubblicità online attraverso Google Ads, che ti consentirà di pubblicare annunci geolocalizzati che verranno mostrati alle persone vicine alla tua azienda, rendendo l’investimento ottimizzato ed efficace;
  • I social network che attraverso una programmazione ben definita e una pubblicazione costante di contenuti di valore, consente di creare una community locale forte e coinvolta (scopri l’importanza del Community Manager in una Pmi)
  • Gli influencer locali, che con la loro visibilità possono incrementare la tua brand awareness e coinvolgere altre persone interessate alla tua offerta commerciale.

Integrare il local marketing nella tua strategia e attivare delle azioni mirate per raggiungere un pubblico localizzato, ti permetterà di implementare una comunicazione e un marketing più efficaci.

Sarai in grado di presentare la tua azienda a delle persone interessate, che possono entrare in contatto con i tuoi touch point fisici e acquistare direttamente i tuoi prodotti.

Ciò ti consentirà di ottimizzare gli investimenti nel web marketing e convertire in vendite di medio e lungo periodo le campagne localizzate che hai attivato.

Per aiutarti in questa nuova sfida lanciata dall’evoluzione continua del marketing, Flow costruisce e dedica un team di professionisti con competenze qualificate, in grado di realizzare una strategia di comunicazione dedicata alla tua azienda.

Se vuoi saperne di più sul local marketing e su come integrarlo correttamente nella strategia di marketingdella tua Pmi, contattaci!