Il contesto attuale sempre più incentrato sulle persone, ha fatto emergere la necessità di nuovi modelli organizzativi più flessibili e più efficienti, tra cui la Teal Organization.
Ma che cos’è questa nuova strategia sempre più applicata nella gestione aziendale delle Pmi?
In questo articolo vedremo nel dettaglio che cos’è la Teal Organization, come applicare tale metodologia e quali sono i motivi principali per cui dovresti inserirla nella tua attività imprenditoriale.
CHE COS’E’ LA TEAL ORGANIZATION
La Teal Organization è un modello organizzativo decentrato, evidenziato per la prima volta da Frederic Laloux nel suo libro “Reinventing Organizations”.
Composto da piccoli team che si auto gestiscono, tale struttura è volta al raggiungimento di uno scopo evolutivo dell’azienda: attraverso l’interazione tra i gruppi coinvolti, si crea un’innovazione che permette all’impresa di mutare nel tempo in maniera efficace.
La sua caratteristica principale è quella di integrare al suo interno processi organizzativi esistenti, ponendoli in una visione sistemica fondata sull’autogestione dei singoli gruppi, sull’empowerment interno e sull’ascolto delle opportunità rivolte al futuro.
Tale metodologia consente di concentrare in un particolare progetto competenze professionali e personali specifiche, utili per ideare il giusto quid creativo.
Questo permette di costruire team dedicati in cui il valore aggiunto viene espresso dalle persone coinvolte e dai loro background.
Il paradigma della Teal Organization è caratterizzato da:
- Una struttura decentralizzata composta da gruppi di persone con competenze diverse tra loro;
- Ruoli definiti autonomamente e fluidi che consentono di esprimere al meglio il potenziale di ogni singola persona;
- Una crescita personale che spinge al raggiungimento degli obiettivi prefissati;
- Azioni e task svolti attraverso l’ascolto continuo del gruppo e del contesto ambientale in cui ci si rivolge;
- Definizione di obiettivi dedicati all’evoluzione e al cambiamento in azienda.
Questa strategia è ideale per rispondere alla variabilità del contesto attuale, in quanto ti consente di rispondere reattivamente ai cambiamenti repentini del mercato, grazie alle diverse competenze che ogni singolo membro del gruppo possiede.
COME SI APPLICA IL MODELLO DELLA TEAL ORGANIZATION
Applicare la Teal Organization significa coinvolgere nella vita aziendale tutte le persone che operano al suo interno, sia nelle funzioni manageriali, sia in quelle più operative.
La condivisione e il sostegno dei valori portati, dei principi e della filosofia imprenditoriale sono fondamentali affinché ogni collaboratore possa generare la spinta propulsiva necessaria al cambiamento dell’azienda stessa.
Se i collaboratori non sostengono i tuoi principi e i tuoi valori, sarà molto difficile applicare tale metodologia, ma anche tutte quelle strategie di comunicazione in cui la centralità delle persone è importante (leggi qui il nostro articolo dedicato all’employer branding).
Ed è proprio il rimettere al centro la persona che permette a questo modello organizzativo di esprimersi al meglio, ottenendo efficacemente tutti i risultati sperati.
Con la Teal Organization la struttura piramidale e gerarchica viene sovvertita per dare spazio a un’organizzazione orizzontale e flessibile, in cui le persone possono liberare la loro creatività senza limiti imposti da ruoli manageriali e direzionali.
La gerarchia che opera per raggiungere i singoli obiettivi, non è valida all’interno dei team che invece lavorano tutti assieme per raggiungere lo scopo comune (l’evoluzione dell’azienda).
Hai quindi l’opportunità di rivalutare quanto raggiunto fino ad adesso in una nuova prospettiva, dove l’innovazione creata attraverso i tuoi prodotti deve essere pensata più con un approccio human centerede meno come un’entità immateriale.
Inoltre puoi rendere la tua struttura più flessibile e pronta ad ogni cambiamento inaspettato che il mercato fa emergere.
PERCHE’ DOVRESTI APPLICARLA NELLA TUA ATTIVITA’
Il successo della tua azienda si basa anche sul benessere delle persone che vi lavorano: se queste sono stimolate, spinte alla creatività e all’espressione delle loro passioni, la loro produttività aumenterà.
Inoltre lavorando sul purpose e sui valori, la tua impresa può attivare un vero cambiamento non solo rivolto ai consumatori, ma a tutti gli stakeholder coinvolti.
Attraverso la metodologia della Teal Organization potrai:
- Avere una struttura aziendale flessibile e reattiva alle turbolenze di mercato;
- Rendere il tuo brand più umano, aumentando la brand awareness anche tra i dipendenti;
- Creare un luogo di lavoro stimolante e creativo, coinvolgendo le persone in attività che trovano interessanti;
- Realizzare prodotti e servizi personalizzati e su misura per le esigenze del tuo pubblico e non per rispondere agli obiettivi commerciali;
- Costruire delle relazioni forti e durature con tutti gli stakeholder con cui ti relazioni;
- Incrementare le vendite di medio e di lungo periodo, grazie alla fedeltà solida del tuo pubblico e dei tuoi collaboratori.
Come puoi vedere questa struttura organizzativa esprime al meglio il potenziale che i tuoi dipendenti possiedono e ti permette di essere reattivo al mercato, attraverso un’organizzazione snella, flessibile e rivolta al futuro.
La Teal Organization è il modello con cui Flow si basa: le persone e la loro crescita professionale sono il carburante dei progetti creativi che realizziamo.
Proprio grazie al nostro team di esperti provenienti da più ambiti del marketing e della comunicazione, siamo in grado di ideare delle strategie ben definite, individuando strumenti e pubblici più in linea con le tue esigenze.
Se vuoi saperne di più su come opera una Teal Organization e su come applicarla nella tua azienda, contattaci!