I dati rappresentano da sempre una fonte preziosa per attivare strategie aziendali vincenti e competere con successo nel mercato.
Ma com’è cambiato il Marketing Analytics con l’avvento del web? E perché è ancora fondamentale per le aziende analizzare le performance ottenute dalle loro attività?
In questo articolo vedremo assieme che cos’è il Marketing Analytics, i vantaggi e l’importanza che tale processo assume nell’era digitale e come attivarlo efficacemente nella tua attività per poter ottenere un vantaggio competitivo significativo.
MARKETING ANALYTICS, CHE COS’E’ E COME FUNZIONA
Il Marketing Analytics è un insieme di attività e strumenti attraverso i quali possiamo analizzare i dati e le performance, in modo tale da ottenere informazioni dettagliate per sviluppare strategie di marketing e attività di comunicazione efficaci.
In particolare possiamo definirlo come un processo di raccolta e analisi che consente alle aziende di prendere decisioni strategiche ponderate su come investire le risorse economiche a disposizione.
Si avvale di modelli statistici e predittivi che permettono di identificare i punti di forza e di debolezza di campagne di marketing già implementate o future, con l’obiettivo di migliorare il proprio business aziendale.
Nell’attuale contesto il Marketing Analytics assume un’ulteriore veste, con un ampliamento degli strumentia sua disposizione.
Infatti è possibile combinare i dati provenienti da più sorgenti (digitali e offline) e ottenere un quadro olistico e ampio dell’impresa e del suo business.
Siamo in grado così di comprendere in maniera dettagliata non solo se un’attività di marketing sta funzionando, ma anche se lo stato di salute della nostra azienda è buono oppure è instabile economicamente.
Inoltre, attraverso i dati raccolti, possiamo pianificare e ottimizzare tutte le fasi del funnel, dalla consapevolezza all’acquisto e post-vendita.
Grazie ai nuovi strumenti tecnologici, come l’Intelligenza Artificiale (leggi il nostro articolo dedicato al tema), le Pmi possono ottenere qualsiasi tipo di dato, creare dashboard personalizzate e comprendere facilmente le performance aziendali attraverso dei report semplici e chiari.
In questo modo sarà facile capire qual è la strada migliore per il tuo business e attivare delle strategie di marketing efficaci, che permettano alla tua azienda di competere con successo nel mercato.
I VANTAGGI E LE OPPORTUNITA’
I dati e la loro comprensione sono fondamentali per il successo delle strategie di marketing che un’azienda mette in atto, perché consentono di monitorare l’efficacia delle attività e di intervenire nei casi in cui non vengano raggiunti gli obiettivi.
Nell’era digitale il Marketing Analytics è un processo che nessuna impresa può permettersi di non implementare, in quanto ogni attività nel web genera informazioni utili per le strategie aziendali.
Sono proprio i nuovi mezzi di comunicazione che rendono accessibili alle imprese alcuni insight fondamentali e interpretabili per ideare strategie sempre più personalizzabili ed efficaci.
Attivare tale processo ti consentirà di:
- Comprendere le preferenze dei consumatori e tracciare le loro azioni in ogni fase del funnel (scopri come attivare il funnel marketing nella tua attività);
- Misurare l’engagement della comunicazione organica e delle campagne attivate;
- Trasformare i dati in informazioni determinanti per la realizzazione delle strategie;
- Monitorare e confrontare le performance dei vari strumenti di comunicazione;
- Focalizzarti sugli obiettivi che ti sei prefissato;
- Identificare errori e soluzioni per rendere maggiormente efficaci le attività implementate;
- Individuare nuove opportunità di business nel mercato in cui operi.
Come puoi vedere il Marketing Analytics è un’arma molto potente per le imprese, in quanto consente di essere tra le prime scelte d’acquisto dei consumatori e creare una comunicazione sempre più personalizzata e diretta al proprio pubblico.
COME ATTIVARE IL MARKETING ANALYTICS NELLA PROPRIA ATTIVITA’
Ora che sappiamo che cos’è il Marketing Analytics e quali vantaggi puoi ottenere da tale processo, vediamo assieme come integrarlo efficacemente all’interno della tua attività.
Il primo passo che dovrai compiere per implementare un marketing dei dati significativo, è quello di definire l’obiettivo che vuoi raggiungere dalle attività strategiche messe in atto.
Incremento delle vendite, aumento dei tassi di conversione, ottimizzazione dei costi, sono alcuni dei risultati che puoi monitorare e analizzare attraverso tale processo di quantificazione.
Una volta definito l’obiettivo che vuoi raggiungere, dovrai raccogliere e analizzare tutti i dati che emergono: ogni singolo strumento di comunicazione ti fornisce delle informazioni che vanno comprese e decifrate per attivare le modifiche necessarie.
Inoltre vanno misurate le performance delle singole attività, attraverso tool dedicati che consentono di monitorare e confrontare le strategie implementate con gli obiettivi prefissati.
In questo modo sarai in grado di comprendere se ciò che stai facendo è in linea con i risultati che vuoi ottenere e, successivamente, potrai attivare misure correttive ai processi aziendali in corso.
Ma i dati raccolti possono diventare anche delle preziose fonti per ideare e costruire nuove strategie di marketing e sfruttare al meglio le opportunità che il mercato offre.
Infatti il Marketing Analytics non è solo utile alle attività e alle campagne già implementate, ma è anche fondamentale per tutte quelle azioni future che l’azienda utilizzerà per comunicare con il proprio pubblico in maniera più diretta.
Il Marketing Analytics è uno strumento intramontabile e fondamentale per le aziende che vogliono emergere nel mercato, utilizzando attività di marketing e di comunicazione sempre più personalizzate.
In Flow, grazie al nostro team di esperti, siamo in grado di creare una strategia di comunicazione su misura per la tua azienda, fornendoti professionalità dedicate.
Se vuoi saperne di più su come realizzare un Marketing Analytics efficace ed efficiente per la tua attività, contattaci!